L’appartamento, ricavato in una parte dell’antico chiostro, offre una formula di soggiorno più “indipendente” pur garantendo ogni tipo di comfort e un puntuale servizio breakfast.
Gli ambienti ampi, luminosi, arredati con gusto e disposti in maniera funzionale garantiscono un soggiorno rilassante e comodo anche in virtù dell’ottima posizione: allo stesso tempo defilata dal caos cittadino e a pochi passi da una delle strade del centro antico più vive e dinamiche.
L’ideale per chi vuole scoprire la città passeggiando nel nugolo di stradine che costeggiano i palazzi signorili.
Nella filosofia dell’albergo diffuso orizzontale, che comprende un soggiorno “immersivo” nella città che si visita, per chi cerca nella storia del territorio il senso del proprio viaggiare “abitandone” e vivendone i luoghi, Palazzo De Noha estende la sua ospitalità all’appartamento “Vico dei Sotterranei”.
Il palazzo che lo racchiude ha una storia antica e struggente che condivide con l’adiacente piccola Chiesetta di San Sebastiano (oggi sede della Fondazione Palmieri votata all’arte e alla cultura della città).
L’edificio, all’origine Convento, fu eretto dalle Suore Cappuccine che ne fecero per lungo tempo un rifugio di “pentite dei loro trascorsi”.
Le povere reiette, tra raccoglimento e preghiera, avrebbero qui ritrovato la retta via e rimediato alla loro vita di dissolutezze.
Colazione gourmet con ricette tradizionali pugliesi e continentali
Camera da letto matrimoniale con bagno en suite
Riscaldamento e raffrescamento regolabili autonomamente
Soppalco con letto singolo
Ampia e luminosa zona living con divano letto matrimoniale e bagno
Cassaforte
Cucina totalmente attrezzata e integrata in armadio a scomparsa
Telefono
smart TV 60” Netflix
Free Wi-Fi
Servizio sveglia
Guanciali e materassi by Simmons
Luxury amenities by Culti
Biancheria di pregio personalizzata, accappatoio e pantofole
Telo e ciabatte piscina
VASSOIO DI CORTESIA CON BOLLITORE ELETTRICO (SU RICHIESTA)