Questo tour ci porterà all’esplorazione del tratto più selvaggio della costa Adriatica, tra percorsi di trekking mediterranei, vecchi bunker della Seconda guerra mondiale e antiche torri di avvistamento fino ad Otranto.
Al termine di questa piacevole escursione ci godremo un meritato pranzo nel nostro ristorante preferito con vista sul mare e poi via alla scoperta del centro storico di Otranto con la famosa cattedrale e il suo mosaico pavimentale ove è rappresentato l’albero della vita prima di tornare sulla costa per raggiungere il faro più orientale d’Italia per un’esperienza unica.
Otranto è una storica città balneare oltre ad essere un porto di riferimento sulla costa adriatica. È un piccolo borgo con un’atmosfera incantevole.
Le acque blu e incontaminate, gli edifici bianchi e il suo bellissimo porto fanno di Otranto il “must-see” in numerosi libri e articoli sulla Puglia.
Come gran parte della Puglia, Otranto ha un passato molto articolato.
Già porto Greco ed in seguito Romano, fu poi governata da Bizantini, Normanni e Aragonesi e nel 1480 la città fu assediata e poi invasa dai Turchi che giustiziarono 800 locali che rifiutarono la conversione all’Islam.
Totale percorso: 7/10km semplice
Costo € 250 a persona
Include: guida, tour di Otranto e visita al faro