territorio

Puglia 365 volti

Lunga e stretta – come una penisola nella Penisola – la Puglia sembra essersi stesa al sole per godere delle acque fresche e cristalline del Mar Adriatico e della candida e morbida sabbia del litorale ionico. 

A vegliare su di lei il Mar Mediterraneo – il mare tra le terre – che per millenni qui ha condotto popoli e tradizioni, che sono state gelosamente conservate fino ai nostri giorni. Chi arriva in Puglia non solo ha la possibilità di entrarvi in stretto contatto, ma può fare di quella storia millenaria un vademecum per uno stile di vita migliore, più vicino alla Natura, a un modello alimentare più sano – quello della dieta mediterranea – e a uno scandire del tempo più lento e consapevole. 

Perché la Puglia non è solo una destinazione turistica; è un concetto universale, un diamante grezzo con 365 facce, una per ogni giorno dell’anno. Ogni stagione in Puglia, infatti, è l’espressione massima della sua anima poliedrica e diventa un viaggio nel viaggio: mite e sorniona in Inverno, colma di intensi profumi e accesi colori in Primavera, calda e in fermento d’Estate, inaspettatamente affascinante in Autunno.